Nonostante il tempo un po’ inclemente, la nostra guida Ivano ci ha fatto trascorrere due ore piacevolissime, facendoci conoscere meglio la storia della famiglia Medici e mostrandoci tutte le meraviglie del Giardino di Boboli, ricco di emozioni, storia e bellezza. Grazie al suo racconto appassionato, abbiamo compreso quanto l’amore per il bello abbia guidato le famiglie che hanno abitato Firenze, Palazzo Pitti e il giardino stesso, contribuendo a lasciare ai posteri un patrimonio botanico straordinario, frutto di una ricerca accurata e appassionata tra specie originarie e ricreate. Un ringraziamento speciale va a Anna Maria Luisa Medici che donando tutto allo Stato, ha reso questo tesoro accessibile a tutti. Oggi ci si chiede: i potenti e i ricchi della Terra hanno ancora la sensibilità di salvaguardare simili luoghi e patrimoni per le generazioni future? Guardando ciò che è accaduto solo nell’ultima settimana… forse no.